APERTE FUNZIONI PER IMMISSIONE RUOLO ATA – CONSULENZA PRESSO LE SEDI CISL SCUOLA PER ASSISTENZA PERSONALE ATA

In data odierna sono aperte le funzioni per la scelta sede in modalità telematica per le nomine in ruolo del personale ATA a.s.2020/2021.

Il candidato inserito nella graduatoria provinciale permanente personale ATA a.s. 2020/2021 dovrà compilare il modello di delega telematica esprimendo  le proprie preferenze accedendo alla piattaforma predisposta http://www.cattaneodigitale.it/teledelega/public/index.php seguendo le istruzioni presenti nel  Manuale Procedura in allegato.

Il temine di scadenza per la compilazione della delega telematica è fissato per il giorno mercoledì 26.08.2020 ore 23:59 .

Manuale procedura – Ruolo ATA

disponibilita AA                disponibilità CS               disponibilità_AT

 

LE SEDI CISL SCUOLA SONO APERTE  PER ASSISTENZA AL PERSONALE ATA NELLA COMPILAZIONE DEL MODULO ON LINE DELLA SCELTA DELLE SCUOLE  PER IMMISSIONE IN RUOLO

MARTEDI’ 25/08/2020        a  PISA  –  Via  Corridoni n. 36     dalle ore 9.30 alle ore 13,00

a  PONTEDERA – Via Brigate Partigiane n. 45   dalle  15,30 alle 18,30

 

MERCOLEDI’  26/08/2020  a  CASTELFRANCO di SOTTO –  Corso Remo Bertoncini n. 51   dalle  9,30  alle 13,00

a  VOLTERRA  – Via Dell’Ortaccio n. 11   dalle 15,30  alle  18,30

Posted in ATA

Personale ATA: ecco i numeri delle assunzioni in ruolo!

Riportiamo a seguire i numeri e le tabelle del contingente di assunzioni in ruolo del personale ATA che snon state presentate nel corso della recente informativa tenutasi presso il Ministero.

Complessivamente sono state autorizzate dal Ministero congiuntamente al Ministero dell’Economia e Finanze  11.323 assunzioni a tempo   indeterminato, così ripartite :   – Dsga   1.985  – Assistenti amministrativi   2.428    – Assistenti tecnici  761  – Collaboratori scolastici  6.131   –  Addetti alle aziende agr.   4   – Guardarobieri      4    – Cuochi       6  – Infermieri        4

PROVINCIA DI PISA   REGIONE TOSCANA

In attesa della definizione precisa del numero di posti DSGA ,sulle sedi vacanti a livello regionale,  e dell’avviso delle operazioni di nomina da parte dell’ Ufficio scolastico Regione Toscana  verranno assunti in ruolo in provincia di PISA

N.   13   ASSISTENTI AMMINISTRATIVI,     

N.     3    ASSISTENTI TECNICI ,     

N.  44    COLLABORATORI SCOLASTICI.

I posti disponibili per le assunzioni in ruolo dei Dsga derivano dalle cessazioni al 31 agosto (463) a cui si aggiungono i 760 posti corrispondenti alle assunzioni non effettuate l’anno scorso e 762 cessazioni (di cui 698 afferenti ad altri profili professionali) certificate in ritardo nel corso dell’a.s.2019/20.
I Dsga verranno assunti dalle graduatorie del concorso ordinario.
Nei limiti dei contingenti assegnati sono possibili, in ambito provinciale, compensazioni tra i diversi profili professionali a condizione che non determinino aggravio di costo. Sono invece esplicitamente escluse le compensazioni tra i posti da Dsga e quelli relativi ad altri profili professionali.
Come di consueto, nel corso delle operazioni di assunzione a tempo indeterminato opereranno le riserve ex lege 68/1999.
Le assunzioni avverranno su sede provvisoria: quella definitiva sarà assegnata attraverso le successive operazioni di mobilità.

A margine dell’incontro sono state presentate le bozze dei decreti relativi all’assegnazione dei 1.000 assistenti tecnici assunti ai sensi dell’art.230-bis del D.L.34/2020. Presentata anche la nota relativa alla futura mobilità straordinaria per il personale ex LSU.

La CISL Scuola, insieme alle altre OO.SS., ha chiesto infine un incontro urgente per affrontare le problematiche connesse alla valutazione delle domande di inserimento nelle GPS più altre questioni riguardanti la gestione del personale in avvio del nuovo anno scolastico, tra cui l’utilizzo degli assistenti amministrativi facenti funzione sui posti non coperti con le assunzioni in ruolo dei Dsga.

ASSUNZIONI-ATA-2020-21All._1_

Contingente_nomine_ATA_-_DSGA_e_AA

All._2_Contingente_nomine_ATA_-_AT_e_CS

All._3_Contingente_nomine_ATA_-_CR_GA_CO_IF

Richiesta_Incontro_GPS

Posted in ATA

GAE Diplomati Magistrale: gli importanti chiarimenti del Ministero per le assunzioni con riserva!

Riportiamo in allegato la nota  del  Ministero sulle assunzioni del personale docente di scuola dell’infanzia e primaria inclusi con riserva nelle GAE, rispetto alla cancellazione da tutte le graduatorie, con esclusione dei Concorsi ordinari, degli aspiranti al superamento positivo del periodo di prova.

 

ATTENZIONE –  DIPLOMATI MAGISTRALI IN ATTESA DI NOMINA DA GAE CON RISERVA
la nota  con la quale si forniscono chiarimenti circa l’applicazione dell’art.399 del Testo Unico come modificato dal D.L.126/2019 secondo il quale a partire dalle nomine in ruolo dell’anno scolastico 2020/2021 l’assunzione a tempo indeterminato all’esito positivo del periodo di formazione e prova comporta il depennamento da tutte le graduatorie utili sia per il ruolo che per le supplenze, fatta eccezione per le graduatorie di merito dei concorsi ordinari per titoli ed esami.
La nota precisa che il depennamento opera anche nei confronti degli assunti in ruolo con clausola risolutiva perchè presenti in GaE con riserva.
Molti degli interessati convocati per le assunzioni in ruolo da Gae con riserva sono giustamente preoccupati  per la cancellazione dalle GM 2018 e stanno valutando se accettare o meno la nomina.  A chi avesse intenzione di rinunciare alla nomina da Gae con riserva consigliamo di accedere comunque alla procedura informatizzata rinunciando espressamente alla proposta di individuazione per la nomina in ruolo. Infatti, coloro che non esprimessero alcuna volontà rispetto alla procedura che li riguarda sarebbero nominati d’ufficio. Stessa cosa vale per il personale già di ruolo che rientra in un turno di convocazione per altra assunzione in ruolo e non abbia intenzione di accettare

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0024335.11-08-2020

CHIUSURA PER FERIE 01/08/2020 al 31/08/2020

La Cisl Scuola Pisa comunica che gli uffici delle sedi di

PISA

PONTEDERA

PONSACCO

CASTELFRANCO

VOLTERRA

sono chiusi per ferie dal 01/08/2020 al 31/08/2020

nel periodo indicato potete scrivere a :  cisl.scuola.pisa@gmail.com

 

BUONE FERIE A TUTTI

 

La Segreteria Cisl Scuola Pisa

M.G. Canuso

Immissioni in ruolo docenti 2020/21 come si compila la domanda

Presentazione Istanza Informatizzazione Nomine In Ruolo a.s. 2020/21:  come si scelgono le preferenze Provincia/ classe di concorso/tipo di posto.

Il Ministero darà a breve il via agli Uffici Scolastici, che indicheranno le modalità per la scelta e, in base al numero dei posti disponibili, quali docenti sono coinvolti nella procedura.

la scheda di  lettura CISL e istruzioni        clicca e leggi :      Scheda nr.36 – Procedura immissione in ruolo 

Attenzione : nella scheda sulla procedura informatizzata è stato erroneamente indicato il link che riguarda DSGA e DS https://outlook.office.com 

Con avviso sulla pagina di accesso al vecchio servizio di posta elettronica, il Ministero avvisa che il vecchio servizio di posta elettronica è stato dismesso.
La nuova mail avrà come dominio “@posta.istruzione.it” La nuova casella di posta elettronica sarà raggiungibile al link: https://webmailmiur.pelconsip.aruba.it/
Per richiedere una nuova casella di posta elettronica dal 10 agosto sarà disponibile una apposita funzione su Istanze On Line – Altri servizi

 

LA SEGRETERIA CISL SCUOLA PISA

 

GPS, sistema ancora bloccato. I sindacati chiedono al Ministero di rimediare con urgenza e di prorogare le scadenze

http://www.cislscuola.it/index.php?id=4816

 

Continuano a ripetersi episodi di malfunzionamento del sistema che gestisce le domande di inserimento nelle nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Da questa mattina risulta impossibile accedere ai form che gli aspiranti devono compilare e questo suscita oltre a evidente disagio anche grande preoccupazione, perché i termini previsti per la presentazione delle domande potrebbero risultare troppo stretti, stante l’enorme mole di accessi ipotizzabili. Ma altrettanto preoccupanti potrebbero essere le conseguenze che un non corretto funzionamento del sistema potrà comportare rispetto alla regolare e tempestiva compilazione delle graduatorie (dalle quali si dovrà attingere per le tantissime nomine di supplenza) cui sarà inevitabile fare ricorso. Naturalmente ogni intoppo su tale procedura avrebbe pesanti ripercussioni sul regolare avvio delle attività scolastiche il prossimo settembre. Da qui la preoccupazione dei sindacati e la decisione di inviare un telegramma, a sottolineare l’urgenza del problema su cui è indispensabile intervenire immediatamente.

 

 

Documenti allegati

Graduatorie ATA, allegato G per scelta scuole I fascia da presentare entro il 3 agosto

per richiedere l consulenza  scricvere a :   cisl.scuola.pisa@gmail.com 

come oggetto  “RICHIESTA CONSULENZA PER MODELLO G. ATA”

indicando il  numero di cellulare e mail .

sarete contattati per compilazione.

 

 

                   La Direzione dei sistemi informativi del Ministero ha pubblicato la nota (vedi allegato) che fissa i termini per la presentazione del Modello G con l’indicazione delle scuole prescelte da parte degli aspiranti inclusi nelle graduatorie dei 24 mesi valide per l’anno scolasti 2020/2021, ai fini dell’inserimento nelle relative graduatorie d’istituto .
L’invio tramite Polis può avvenire dal 13 luglio al 3 agosto.Nota-Graduatorie-ATA-2020  

 

 

 

 

 

Documenti allegati

CONCORSO STRAORDINARIO DOCENTI SECONDARIAConcorso straordinario per docenti di scuola secondaria, . Domande entro il 10 agosto

la consulenza su appuntamento e’ chius

a partire dall’11 luglio e fino al 10 agosto sarà possibile effettuare domanda per concorso straordinario secondaria.

cisl.scuola.pisa@gmail.com

                      GIUSEPPINA CANUSO “SEGRETARIO GENERALE CISL SCUOLA PISA”   magica61@gmail.com           

                                

VI INVITIAMO A LEGGERE ATTENTAMENTE  LA SCHEDA DI SINTESI DEL BANDO N. 17 BIS CISL 

SCHEDA DI SINTESI  [AGGIORNATA]

 

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 10/07/2020 è stato pubblicato il decreto n. 783 con il quale vengono introdotte modifiche e integrazioni al decreto 23 aprile 2020, n. 510, concernente il concorso straordinario finalizzato all’immissione in ruolo di personale docente per la scuola secondaria di I e II grado.
Vengono anche fissate le date per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso, che potranno essere prodotte dalle ore 9 dell’11 luglio alle ore 23,59 del 10 agosto.
Il contributo di partecipazione è fissato in 50 euro a procedura.

Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. (Decreto n. 510 – GU n.34 del 28-04-2020, integrato e modificato dal Decreto n. 783 del 10 luglio 2020)

Invio domande: dalle ore 9 dell’11 luglio 2020 alle ore 23,59 del 10 agosto 2020

 

Mobilità annuale UTILIZZAZIONI /ASSEGNAZIONI ( domande dal 13 al 24 luglio).

 

Si è svolto mercoledì 8 luglio l’incontro con il Dipartimento Istruzione del Ministero sulle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2020/2021. Il CCNI sottoscritto come Ipotesi il 12 giugno 2019, valido per il triennio 2019/2022, dopo un anno di ritardo dovuto a rilievi nella fase di certificazione ha avuto il via libera alla sottoscrizione definitiva, avvenuta in serata tramite procedura informatizzata.
In apertura dell’incontro Sindacati e Amministrazione hanno preso atto con soddisfazione del buon andamento delle operazioni di mobilità del personale docente e ATA, i cui esiti sono stati pubblicati nei giorni scorsi, dando atto reciprocamente dell’impegno profuso sia per l’attività di supporto svolta dalle strutture sindacali che per il lavoro messo in campo dagli uffici territoriali, dall’Amministrazione centrale e dai sistemi informativi che hanno in gestione la procedura informatica.
La CISL Scuola ha espresso soddisfazione per l’avvenuta certificazione del CCNI sugli utilizzi; ciò consente di continuare ad applicare totalmente le regole negoziate lo scorso anno, dando possibilità a tutti i neoassunti con decorrenza giuridica 1/9/2019 di poter presentare domanda di assegnazione provvisoria, compresi i docenti che non hanno potuto partecipare alla mobilità (assunti da DDG 85/2018 come modificato dalla legge 145/2018 e assunti su posti Quota 100).
Il CCNI sottoscritto ieri verrà subito inviato agli uffici regionali con l’indicazione della “finestra” temporale per la presentazione delle domande (on line per i docenti, in cartaceo per il personale ATA), per le quali l’Amministrazione ha indicato il periodo compreso fra il 13 e il 24 luglio.

CCNI_utilizzazioni_e_assegnazioni_provvisorie_triennio_2019

Scheda_32_-_Utilizzi_ed_assegnazioni_provvisorie_2020-21