AGLI ISCRITTI AL FONDO ESPERO –
si ricorda di votare la lista n. 1 CISL per il nostro delegato
leggere la locandina allegata: elezioni 2022 ESPERO
AGLI ISCRITTI AL FONDO ESPERO –
si ricorda di votare la lista n. 1 CISL per il nostro delegato
leggere la locandina allegata: elezioni 2022 ESPERO
si avvisa il personale ATA che con nota 13671 del 05/04/2022 il Miur dà indicazione agli Uffici Regionali di pubblicare il bando entro il 26 aprile 2022 per la comunicazione dell’aperura su istanze on line della possibilità di inserimento / aggiornamento delle graduatorie 1 fascia ATA 2022/23.
(requisito per l’accesso alle graduatorie 1 fascia è aver svolto 24 mesi ovvero 23 mesi e 16 giorni di servizio nel profilo ed essere in servizio in scuola statale nell’ a.s. 2021/22)
la funzione Polis per la presentazione delle istanze sarà aperta dal 27/04/2022 e fino al 18/05/2022 ore 23,59
BANDO 24 MESI ATA all’apertura bando AA – AT – CS
si ricorda che per l’accesso a istanze on line è necessario il possesso di un’utenza SPID valida.
il personale interessato al supporto nella compilazione della domanda da parte della nostra segreteria è invitato a compilare il modulo presente al seguente link:
si ricorda che il servizio è reso agli iscritti alla nostra OS. CISL SCUOLA PISA o a chi intende iscriversi
La segreteria cisl scuola pisa
Giuseppina
Ivana Barbacci
è la nuova segretaria generale della CISL Scuola, eletta a pieni voti dal Consiglio
Generale riunitosi, con la presenza del segretario generale della CISL Luigi Sbarra, subito dopo la
conclusione del 7° Congresso Nazionale. Come aveva voluto definirlo la stessa Maddalena Gissi
qualche settimana fa, l’avvicendamento al vertice del maggior sindacato della scuola avviene “come
un passaggio di testimone in una staffetta corsa bene, e per questo vincente”.
comunicato stampa: https://www.cislscuolapisa.it/2022/03/19/ivana-barbacci-e-la-nuova-segretaria-generale-della-cisl-scuola-eletta-a-pieni-voti-dal-consiglio-generale/?download=2825
Segreteria Cisl Scuola Pisa
Per i lavoratori della scuola il Fondo Espero è una importante opportunità. Il contratto, difatti, dà la possibilità di costruirsi una pensione integrativa fatta su misura e, quindi, di pensare per tempo – e con condizioni vantaggiose – alla propria pensione integrativa.
per informazioni scrivere a cisl.scuola.pisa@gmail.com
la segreteria CISL SCUOLA PISA
In coincidenza con la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità, in data 28 febbraio 2022 alle ore 16.30, sui canali social Facebook e Youtube de La Tecnica della Scuola, andrà in onda la diretta sulla mobilità 2022-2023 e su quello che c’è da sapere per la presentazione delle domande di trasferimento e/o passaggio di tutto il personale docente, Ata e del personale educativo. La diretta, condotta e moderata da Daniele Di Frangia, vedrà coinvolti l’esperto di normativa scolastica prof. Lucio Ficara e Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale della Cisl Scuola con delega alle politiche contrattuali del peresonale docente, educativo e ATA.
Questo il link per seguire la diretta su youtube: https://youtu.be/KchhKTfbVuo
video : https://youtu.be/-SamXuGkPBg
Pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 45 del 25.2.2022 del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2022/23. che fissa i termini per le operazioni di mobilità territoriale e professionale (trasferimenti e passaggi) .Le domande, per il personale docente, si potranno presentare dal 28 febbraio al 15 marzo, per il personale ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Il personale educativo le potrà produrre dal 1° marzo al 21 marzo. La presentazione avverrà con modalità on line. m_pi.OM-MOBILITA-045.25-02-2022
Pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 46 del 25.2.2022 per i docenti IRC, per l’a.s. 2022/23 per i quali la procedura non è informatizzata . potranno presentare le domande dal 21 marzo al 15 aprile. m_pi.OM_-MOBIL-IRC-0046.25-02-2022
La pubblicazione dei movimenti è prevista come segue:
personale docente 17 maggio
personale educativo 17 maggio
personale ATA 27 maggio
docenti IRC 30 maggio
di seguito gli allegati da compilare in formato digitale :
Bollettini istituzioni scolastiche _202223
tabelle vicinanza: https://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/tabelle_vicinanza_province.shtml
La segreteria CISL Scuola Pisa
per info: scrivere a: cisl.scuola.pisa@gmail.com
si riceve solo su appuntamento
La CISL SCUOLA PISA
informa che sulla piattaforma IRSEF IRFED sono attualmente disponibili i corsi per TFA e CONCORSI DOCENTI-DIRIGENTI-ATA
L’accesso alla piattaforma avviene mediante credenziali che gli interessati potranno ottenere richiedendole cliccando sul seguente con la scelta del corso da frequentare
Si ricorda che per la partecipazione al corso è necessaria l’iscrizione alla CISL SCUOLA PISA.
IL SERVIZIO E’ RISERVATO AGLI ISCRITTI CISL SCUOLA o a chi intende iscriversi
IRSEF-IRFED E’ l’associazione promossa dalla Cisl Scuola che ha per scopo lo studio, la ricerca, la formazione e l’aggiornamento, la sperimentazione, la gestione degli strumenti tecnico-scientifico-culturali nel più ampio settore della formazione, dell’educazione e dell’insegnamento, prioritariamente nell’ambito della scuola.
La sede dell’IRSEF-IRFED è a Roma, in via Bargoni 8. Sono attive anche strutture costituite in ambito regionale e territoriale.
TUTTI I CORSI SONO SVOLTI IN MODALITA’ ON-LINE
-CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO E ORDINARIO SECONDARIA
-CONCORSO DOCENTI 2019
-TFA SOSTEGNO (Docenti: Silvio Bagnariol e Riccardo Capadagli)
-CONCORSO DSGA
-BULLISMY E CYBERBULLISMI
La segreteria cisl scuola pisa
per info scrivere a: cisl.scuola.pisa@gmail.com
https://www.cislscuola.it/index.php?id=5298
AI NOSTRI DOCENTI e ATA
Possono candidarsi tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori
Segnalo la mia disponibilità ad essere candidato/a per la CISL Scuola, Università e Ricerca alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU. Chiedo a tal fine di essere contattato/a dalla struttura territoriale Cisl Scuola
clicca il link e compila
https://www.cislscuola.it/index.php?id=5276
per info puoi contattare la nostra segreteria : cisl.scuola.pisa@gmail.com
ti aspettiamo
la segreteria cisl scuola pisa
giuseppina
Comunichiamo agli iscritti e a chi intende iscriversi tramite il file allegato , le date delle assemblee precongressuali, che sono una bella, e importante, occasione di partecipazione attiva e democratica di tutta la comunità dei nostri iscritti.
le assemblee si svolgono in presenza nelle sedi indicate.
COSA SONO LE ASSEMBLEE PRECONGRESSUALI?
Sono situazioni di confronto e partecipazione democratica alla vita del sindacato, nuclei fondanti della rappresentatività all’interno della nostra organizzazione, durante le quali si svolgeranno le elezioni dei delegati che, in sede congressuale (nel prossimo dicembre), eleggeranno il direttivo.
solidarietà da parte delle sigle sindacali scuola
Comunicato_di_solidarieta___CISL_UIL_SNALS_E_GILDA
“L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un attacco a tutto il sindacato confederale italiano, al mondo del lavoro e alla nostra democrazia. Chiediamo che le organizzazioni neofasciste e neonaziste siano messe nelle condizioni di non nuocere sciogliendole per legge”. Lo affermano i segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri, che hanno indetto per sabato 16 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale e antifascista unitaria per il lavoro e la democrazia. “E’ il momento – sostengono i segretari generali di CGIL, CISL e UIL – di affermare e realizzare i principi e i valori della nostra Costituzione. Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini e le forze sane e democratiche del Paese a mobilitarsi e a scendere in piazza sabato prossimo”.
Solidarietà alla CGIL e ferma condanna degli atti squadristici è stata espressa in una dichiarazione congiunta dai segretari generali dei sindacati scuola maggiormente rappresentativi. “La devastazione della sede nazionale della CGIL a Roma da parte di un gruppo di violenti squadristi – scrivono Maddalena Gissi, Giuseppe Turi, Elvira Serafini e Rino Di Meglio – costituisce un’inaccettabile violazione delle libertà democratiche. Non è concepibile che nel 2021 si sia costretti a ricorrere alle forze dell’ordine per tutelare la normale integrità di una sede sindacale. I colpevoli vanno identificati con rapidità e severità. I sindacati rappresentativi dell’istruzione non si fanno intimorire, restano vigili ed attivi per tutelare la democrazia ed i valori costituzionali e si stringono tutti vicini alla Confederazione CGIL formando virtualmente un muro a difesa delle lavoratrici, dei lavoratori e dei loro rappresentanti. Uniti perché non succeda mai più”.
Sabato 16 ottobre manifestazione nazionale ed antifascista a Roma per il lavoro e la democrazia