un aiuto on line per la compilazione domanda graduatoria 3 fascia ATA

agli aspiranti personale ATA

Cercando di aprire più spazi per la compilazione, esclusivamente online, domande del personale ata è aperto un calendario per gli appuntamenti regionale.
Sperando di fare cosa gradita ai futuri lavoratori ma soprattutto di aiuto per tutti.

cliccando il seguente link è possibile prenotare la consulenza on line per la compilazione della domanda

http://www.cislscuolatoscana.it/personale-ata/111-prenotazione-online-2.html

 

sempre al servizio del personale scuola

La segreteria Cisl Scuola Pisa

Posted in ATA

Nota MIUR 10301 Indizione concorso per soli titoli, 24 mesi personale ATA a.s. 2020/2021 –

dal 23 aprile e fino al 14 maggio aperte le funzioni su istanze on line.

nota del ministero:  nota-10301-del-31-marzo-2021-indizione-concorso-soli-titoli-24-mesi-personale-ata-as-2020-2021

per richiedere il supporto alla compilazione della domanda degli operatori CISL SCUOLA PISA   compilare il  modulo cliccando il seguente link:   momentaneamente sospeso  sarà riattivato il 23 aprile

si ricorda che il servizio è riservato agli iscritti  Cisl scuola pisa e a chi intende iscriversi.

La Segreteria Cisl SCuola Pisa

Posted in ATA

MOBILITA’ 2021 – DOCENTI e ATA – le date

 IL PERSONALE DOCENTI dal 29 marzo  fino a martedì 13 aprile.  Ricordiamo che l’unica modalità per           presentare la domanda di mobilità volontaria è quella attraverso le istanze online del Ministero dell’Istruzione. La comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è fissata al 19 maggio, mentre la pubblicazione degli esiti della mobilità docenti è fissata per il giorno 7 giugno.

IL PERSONALE ATA potrà presentare domanda di mobilità dal 29 marzo al 15 aprile, la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale Ata è fissata per il 21 maggio e la pubblicazione dei movimenti il giorno 15 giugno.

Il personale educativo  invece potrà presentare l’istanza di mobilità dal 15 aprile 2021 al 5 maggio 2021, la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale educativo è fissata per il 19 maggio e la pubblicazione dei movimenti il giorno 8 giugno.

nel link ordinanza per docenti e ata  :  m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000106.29-03-2021

Insegnanti di RELIGIONE Cattolica presenteranno la domanda in modalità cartacea dal 31 marzo al 26 aprile, la data per la revoca delle domande per gli IRC è fissata per il 4 giugno e la pubblicazione dei movimenti il giorno 14 giugno.

nel link ordinanza per insegnanti relifgione cattolica:  m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000107.29-03-2021

ATA – GRADUATORIE III FASCIA triennio 2021/2023 -domande on line dal 22marzo al 22aprile

Con la nota 9256 del 18.3.2021 è stato diffuso il decreto ministeriale 50 del 3 marzo 2021, con il quale si indice la procedura di aggiornamento delle graduatorie di III fascia per le supplenze del personale ATA. La procedura prevede che le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento siano prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”. Al riguardo, si evidenzia che le credenziali dell’area riservata del portale Ministeriale potranno essere utilizzate per la presentazione della domanda purchè siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021. Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate dal 22 marzo al 22 aprile.

per l’inoltro della domanda l’aspirante dovrà comunque essere in possesso del proprio codice personale di istanze on line.
A tal proposito gli utenti possono ottenere il codice personale nell’apposita funzione della propria area riservata dopo aver avuto l’accesso su Istanze on line; ovviamente agli utenti spid non sarà richiesta la registrazione su istanze on line.

https://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-DM-50.03-03-2021.pdf  

https://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-CM-9256.18-03-2021.pdf

in allegato guida rapida istanze on line

20210322_SG1_GOV_MI_Guida Rapida_Istanze OnLine_v.1

 

E’ stato reso disponibile il sito per l’aggiornamento della III fascia ATA che troverete al seguente link del M.pi:
Per problematiche tecniche sulla registrazione a Istanze OnLine e sulla compilazione dell’istanza è disponibile il numero 080-9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
Per problematiche di carattere amministrativo è disponibile l’URP del Ministero dell’Istruzione.

LA SEGRETERIA CISL SCUOLA PISA

per contatti  scrivere a : cisl.scuola.pisa@gmail.com

Posted in ATA

ATA 24 Mesi – RICHIESTA SUPPORTO compilazione domanda

In vista dell’uscita del prossimo concorso ATA 24 Mesi,  la Cisl Scuola di Pisa offre ai propri iscritti e a coloro che intendono iscriversi il servizio di supporto alla  compilazione della domanda  compilando il modulo  cliccando il seguente link:

momemtaneamente sospeso 

Si tratta del bando per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola. La procedura concorsuale è rivolta a chi ha maturato 24 mesi di servizio. Il concorso ATA 24 mesi è una selezione pubblica per soli titoli  che consente di entrare in graduatoria ATA prima fascia oppure, se si è già in graduatoria, di aggiornare il proprio punteggio  per i ruoli provinciali nei profili professionali dell’area A e B del personale ata.

all’uscita del bando sarete contattati tramite mail per ulteriori informazioni.

La Segreteria cisl scuola pisa

 

per info scrivere a : cisl.scuola.pisa@gmail.com

Posted in ATA

MOBILITA’ DOCENTI e ATA – richiesta di supporto alla compilazione delle domande

 

si invitano i docenti e personale non docente  , iscritti alla Cisl o che intendono iscriversi,  possono   richiedere il supporto del nostro personale tramite compilazione del modulo dal link seguente:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScV2_sIBOETXU0EsPCPVrOxVCCdQL27XjpH8G5UkcTg0Ht_fw/viewform?usp=pp_url

La segreteria Cisl Scuola Pisa

IL PERSONALE DOCENTI dal 29 marzo  fino a martedì 13 aprile.  Ricordiamo che l’unica modalità per           presentare la domanda di mobilità volontaria è quella attraverso le istanze online del Ministero dell’Istruzione. La comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è fissata al 19 maggio, mentre la pubblicazione degli esiti della mobilità docenti è fissata per il giorno 7 giugno.

IL PERSONALE ATA potrà presentare domanda di mobilità dal 29 marzo al 15 aprile, la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale Ata è fissata per il 21 maggio e la pubblicazione dei movimenti il giorno 15 giugno.

Il personale educativo  invece potrà presentare l’istanza di mobilità dal 15 aprile 2021 al 5 maggio 2021, la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale educativo è fissata per il 19 maggio e la pubblicazione dei movimenti il giorno 8 giugno.

nel link ordinanza per docenti e ata  :  m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000106.29-03-2021

Insegnanti di RELIGIONE Cattolica presenteranno la domanda in modalità cartacea dal 31 marzo al 26 aprile, la data per la revoca delle domande per gli IRC è fissata per il 4 giugno e la pubblicazione dei movimenti il giorno 14 giugno.

nel link ordinanza per insegnanti relifgione cattolica:  m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000107.29-03-2021

di seguito si allegano le dichiarazioni occorrenti a corredo della domanda da compilare a cura del richiedente:

PER PERSONALE DOCENTE

Dich_Esigenze_Famiglia

Dich_poss_titolo_sostegno

Dich_Titoli_Culturali

Dichiarazione-Punteggio-Aggiuntivo

Mobilità-Allegato-D_secondaria

Mobilità-Allegato-D-infanzia-primaria

Possesso-Titolo-Per-Passaggio-Ruolo-o-Cattedra

PER PERSONALE ATA

ata – Dichiarazione-Punteggio-Aggiuntivo-1

ata -Allegato-E-Servizio-continuativo

ata – Dich_Esigenze_Famiglia-1

ata – Allegato-D_20-21  

 

 

 

Addio all’ex presidente del Senato Franco Marini già Segretario Generale della CISL

Classe 1933, abruzzese, si è spento stanotte a Villa Mafalda dove era ricoverato da qualche giorno a causa del Covid: ai primi di gennaio era risultato positivo al virus con sintomi ed era stato ricoverato una prima volta all’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti.

Entrò nella Democrazia Cristiana nel 1950 e nel 1985 assunse la guida della Cisl. Franco Marini è stato fra i protagonisti di una stagione particolarmente feconda per la CISL, sul finire degli anni ’70, che lo vide insieme a Pierre Carniti affrontare una fase drammatica della storia italiana, alle prese col terrorismo – sono gli anni del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro – ma anche con la necessità di un forte rinnovamento nelle forme della rappresentanza e della tutela del mondo del lavoro.

Marini assunse la guida della CISL nel 1985, solo un anno dopo l’accordo di San Valentino (14 febbraio 1984) sulla scala mobile, non condiviso dalla componente comunista della CGIL, e a pochi mesi dall’assassinio di Ezio Tarantelli, economista e stretto collaboratore di Pierre Carniti, che di quell’accordo era stato uno dei principali ispiratori.
Franco Marini riassume più di altri, nella sua figura, un modo di intendere e praticare l’azione sindacale tipico della CISL: un pragmatismo animato da forti valori di riferimento, rigorosa autonomia anche quando sono evidenti identità e appartenenze, forte radicamento sociale anche nel proprio vissuto personale.

Divenuto senatore nel 2006, fu eletto presidente a Palazzo Madama battendo il candidato espresso dal centrodestra, il senatore a vita Andreotti. Nel 2008, con la caduta del governo Prodi, ebbe l’incarico da Napolitano di provare a formare un esecutivo, ma non ci furono le condizioni e rimise il mandato nelle mani del capo dello Stato.

Nel 2013 arrivò a un passo dal Quirinale: fu candidato da Bersani con il sostegno di Pd, PdL, Scelta Civica, UdC, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Centro Democratico, tra gli altri. Alla prima votazione non riuscì a raggiungere la maggioranza dei due terzi ma rimane, ancora oggi, il candidato non eletto col massimo numero di voti in un singolo scrutinio.

 

SEGRETERIA CISL SCUOLA PISA