Istruzioni tecniche-IMMISSIONI IN RUOLO 2018-19

Riportiamo in allegato la nota tecnica MIUR prot. 1494 del 23/07/2018,  per l’utilizzo delle funzioni SIDI per le immissioni in ruolo del personale della scuola anno scolastico 2018/19, che sono state pubblicate sull’area riservata del MIUR il 24/07/2018.
I passi procedurali previsti sono i seguenti:
  • immissioni in ruolo;
  • stipula dei contratti a tempo indeterminato;
  • stipula dei contratti a TD  terzo anno percorso FIT’
  • trasmissione al MEF per la liquidazione delle competenze.
Le nomine Personale docente e assegnazione incarichi triennali  avverranno nel periodo compreso tra il 24 luglio e il 6 agosto.
Le utilizzazioni o assegnazioni provvisorie  avverranno entro il 31 agosto 2018
Le nomine a TD da GMRE Personale docente: assegnazione al terzo anno FIT avverranno dal 20 agosto 2018
Le nomine del Personale educativo avverranno nel periodo compreso tra il 24 luglio e il 6 agosto
Le proposte di assunzione del personale ATA avverranno nel periodo compreso tra il 1° e il 31 agosto

Documenti allegati

NOTA UNITARIA RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE DOCENTI

I sindacati chiedono modifiche alla legge Madia: i poteri disciplinari vanno esercitati in coerenza col modello di scuola comunità educante definito dal CCNL – Sollecitata l’apertura della trattativa sul contratto della Dirigenza e l’istituzione delle commissioni per la revisione degli ordinamenti professionali di Scuola, Università e Ricerca
Si è svolta oggi, 18 luglio, presso l’Aran la trattativa concernente la sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare dei docenti, così come previsto dall’art. 29 del CCNL del 19.4.2018. La materia infatti, durante la trattativa per il rinnovo del Ccnl, era stata rinviata a sequenza contrattuale stante l’impossibilità di trovare in quel momento una soluzione condivisa tra Aran e Organizzazioni sindacali, sulla base delle norme di riferimento normativo, contraddittorie e di difficile interpretazione.

 

Nell’incontro di oggi abbiamo ribadito la totale indisponibilità a definire la materia qualora dovesse permanere il vincolo della legge Madia, previsto peraltro solo nel comparto scuola, che assegna al Dirigente Scolastico la competenza a irrogare la sanzione della sospensione fino a 10 giorni, mentre in tutti gli altri comparti pubblici l’irrogazione di tale sanzione è affidata a un apposito ufficio per i procedimenti disciplinari.

 

Da tutto ciò deriva l’inopportunità di definire un codice disciplinare che, in assenza di un’auspicata e opportuna modifica del quadro normativo, non potrebbe tener conto debitamente della particolarità e specificità del lavoro docente, a cui va garantita pienamente la libertà di insegnamento. A questo proposito abbiamo proposto alle controparti di predisporre in sede di conversione in legge del “Decreto Dignità” le necessarie modifiche alla Legge Madia.

 

In assenza di un quadro normativo di riferimento coerente con il profilo della docenza, rimane la nostra indisponibilità alla definizione di una norma contrattuale che non dia ampie garanzie di libertà didattica – educativa a chi esercita la funzione docente.

 

Con l’occasione, abbiamo chiesto di avviare con la massima urgenza la trattativa per il rinnovo del CCNL dei dirigenti scolatici, non essendo giustificati, né tollerabili ulteriori ritardi, e di convocare le Commissioni – previste dal CCNL Istruzione e Ricerca – per la revisione degli ordinamenti professionali delle diverse sezioni (Scuola, Università e Ricerca).

 

In conclusione l’Aran, prendendo atto delle posizioni espresse, ha rilevato la difficoltà a procedere nella trattativa stante le richieste sindacali e in assenza di una preventiva modifica del quadro normativo che consenta di intervenire sulla procedura disciplinare oltre che sulla tipologia delle infrazioni e relative sanzioni. Ne consegue pertanto che per il momento per i docenti in materia di sanzioni disciplinari resta in vigore quanto previsto dal D.Lgs. n. 297/1994 così come indicato all’art. 29 del CCNL/2018.

 

Per quanto riguarda le altre richieste, l’Aran ha comunicato che il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto dei dirigenti scolastici sarà convocato prima della pausa estiva e che per quanto riguarda la costituzione e convocazione delle diverse Commissioni previste dal contratto si procederà al più tardi entro i primi giorni di settembre.

 

Roma, 18 luglio 2018

 

Flc Cgil
Cisl Fsur
Uil Scuola Rua

 

 

 

 

ARAN-UNITARIA-18072018

Documenti allegati

CCNI ASSEGNAZIONI e UTILIZZAZIONI 2018-19: le novità

Pubblichiamo una sintesi delle novità di quello che si prevede dovrebbe essere il contratto integrativo sulle prossime assegnazioni e utilizzazioni.

PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

scheda assegnazioni provvisorie 18-19 

Le aree per la presentazione delle domande  su Istanze On Line saranno aperte:
  • dal 13 luglio al 23 luglio per la scuola primaria e infanzia  
  • dal 16 luglio al 25 luglio per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Si ricorda che le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi inderogabilmente entro il 31 agosto 2018, giorno di chiusura delle funzioni SIDI.
Le domande relative alle utilizzazioni nei licei musicali, alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente di Religione Cattolica e del personale educativo andranno inviatein formato cartaceo all’Ufficio territorialmente competente per la provincia presso la quale si intende chiedere la mobilità annuale secondo la seguente tempistica:
  • dal 16 luglio al 25 luglio personale utilizzato nelle discipline specifiche dei licei musicali;
  • dal 16 luglio al 25 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica

PERSONALE ATA

Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 31552 del 9.7.2018 con la quale l’amministrazione disciplina, per l’a.s. 2018/19, le richieste di utilizzazione e assegnazione provvisoria concernenti il personale ATA.

Le domande potranno essere presentate in modalità cartacea da lunedì 23 luglio a venerdì 3 agosto 2018, utilizzando lo specifico modello.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 19 dell’ipotesi di contratto integrativo in materia siglato lo scorso 28 giugno, le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi inderogabilmente entro il 31 agosto 2018.

notaMiur_31552_9lug_18 modello domanda assegnazione ATA

notaMiur_31552_9lug_18