IMMISSIONI RUOLO DOCENTI 2021 – richiesta di supporto alla compilazione dell’istanza scelta sedi

Immissioni in ruolo docenti 2021

 su Istanze online la piattaforma per scelta SEDI .

per consulenza supporto alla compilazione  scrivere a  CISL.SCUOLA.PISA@GMAIL.COM

e  richiedere appintamento con Giuseppina presso una delle nostre sedi Cisl.

 

La segreteria Cisl scuola Pisa

 

 

ATA 24 mesi: scelta delle istituzioni scolastiche (ALL. G) graduatoria 1 FASCIA

ALL. G  graduatoria 1 fascia

scadenza 09/07/2021

L’istanza è finalizzata alla comunicazione delle preferenze di sede per l’inclusione nella prima fascia delle graduatorie d’istituto degli aspiranti presenti nelle graduatorie permanenti del personale ATA. Pertanto il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario che abbia, a suo tempo, prodotto domanda di aggiornamento o di inserimento nelle graduatorie provinciali, può presentare, ai fini del conferimento delle supplenze dalle graduatorie d’istituto, domanda di inserimento nella prima fascia delle suddette graduatorie nella stessa provincia e per il medesimo profilo professionale.

L’aspirante può indicare non più di 30 istituzioni scolastiche.

L’aspirante deve compilare questo modello una sola volta per tutti i profili professionali per i quali, avendone titolo, chiede l’inserimento nelle graduatorie d’istituto.

per aiuto nella compilazione richiedere appuntamento scrivendo mail a:  cisl.scuola.pisa@gmail.com

sarete contattati 

 

La segreteria Cisl Scuola Pisa

Giuseppina

 

Posted in ATA

ATA graduatoria 2 fascia DM 75 – SCELTA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (ALL. A)

ALL. A    graduatoria 2 fascia aspiranti inclusi nella graduatoria ATA 2 FASCIA  DM 75

scadenza 09/07/2021

L’istanza è finalizzata alla comunicazione delle preferenze di sede per l’inclusione nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto degli aspiranti presenti negli elenchi e nelle graduatorie ad esaurimento ai sensi del D.M. 75 del 19/04/2001 e del D.M. 35 del 24/03/2004. Pertanto il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario che abbia, a suo tempo, prodotto domanda di aggiornamento o di inserimento negli elenchi provinciali o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di cui al DM 75 del 19/04/2001 e/o al DM 35 del 24/03/2004, può presentare, ai fini del conferimento delle supplenze dalle graduatorie d’istituto, domanda di inserimento nella seconda fascia delle suddette graduatorie nella stessa provincia e per il medesimo profilo professionale.

L’aspirante può indicare non più di 30 istituzioni scolastiche

per aiuto nella compilazione richiedere appuntamento scrivendo mail a:  cisl.scuola.pisa@gmail.com

sarete contattati 

 

La segreteria cisl scuola pisa

Posted in ATA

NASPI personale scolastico precario con contratto in scadenza periodo estivo 2021

al fine di facilitare gli adempimenti successivi alla domanda di Naspi da parte dei lavoratori in oggetto che si presentino presso i Vostri uffici, Vi inviamo delle note informative e dei documenti da inoltrare loro, per facilitarne il contatto con i Centri Impiego Area Pisana di competenza.

A questo proposito, si ricorda che la competenza del Centro si determina per domicilio indicato nella domanda di Naspi;

Il personale scolastico che debba perfezionare la pratica Naspi, potrà inviare una e-mail al centro Impiego di riferimento con i documenti qui allegati debitamente compilati.

Tale documentazione consentirà l’aggiornamento dei dati in modalità a distanza. Coloro che non saranno richiamati in servizio dopo l’avvio del nuovo anno scolastico, in seguito dovranno concordare col CPI un appuntamento, per aggiornare il Patto di servizio ed effettuare le politiche attive.

 

La mail da inviare al Centro Impiego deve contenere come oggetto : personale scolastico Naspi, compilare il modulo(si ricorda che per poter compilare digitalmente il modulo occorre salvarlo e aprirlo con Adobe Reader o programmi simili, in alternativa è possibile stamparlo e compilarlo), allegando copia del documento di identità in corso di validità.

 

Coloro che afferiscono al Centro Impiego di Pisa possono lasciare a mano tale documentazione alla Portineria in Busta chiusa con sopra riportato “personale scolastico Naspi” dal lunedì al giovedì dalle 15-17.

 

In allegato:

– nota informativa personale scolastico 2021 e recapiti dei Centri Impiego

– modello autocertificazione da compilare per il Centro Impiego e inviare per mail

 

Attenzione : per il personale scolastico che afferisce al centro Impiego di Pisa la e-mail dedicata è : iscrizioni.pisa@arti.toscana.it  e non la presente e-mail come riportato  nella nota informativa dove trovate anche tutte le e-mail di riferimento degli altri centri per l’Impiego.

di seguito vi indichiamo le sedi CISL / INAS dove richiedere appuntamento per naspi

SEDI CISL PER APPUNTAMENTO INAS PER DOMANDA DISOCCUPAZIONE

PISA sede provinciale

Via Corridoni, 36

56125 Pisa PI

Tel: 050.518111
Fax: 050.29467
info@cislpisa.it

CASCINA

Via Palestro, 37

56021 Cascina PI

Tel: 050.711067
Fax: 050.711067

CASTELFRANCO

C.so Remo Bertoncini, 51

56022 Castelfranco PI

Tel: 0571.478270
Fax: 0571.478270

PONTEDERA

Via Brigate Partigiane, 45/53

56025 Pontedera PI

Tel: 0587.56244

PONSACCO

Viale Rimembranza, 20

56038 Ponsacco PI

Tel: 0587.733919
Fax: 0587.731607

VOLTERRA

via dell’Ortaccio, 11

56048 Volterra PI

Tel: 0588.88205
Fax: 0588.80014

 

Il 9 giugno in piazza per cambiare le misure sulla scuola nel DL “sostegni bis”. Il 3 giugno “tavolo” sul reclutamento

Una manifestazione in piazza Montecitorio, mercoledì 9 giugno, per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola nel DL 73/2021 (“sostegni bis”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio e inviato alle Camere per l’iter di conversione in legge.
Lo hanno deciso le organizzazioni sindacali di categoria aderenti alle confederazioni che hanno sottoscritto il “Patto per la Scuola al centro del Paese” il 20 maggio scorso (CISL ScuolaFLC CGILUIL ScuolaSNALS e ANIEF). Ed è proprio a partire dal contrasto tra molte delle misure contenute nel decreto e gli obiettivi indicati nel Patto che muovono le critiche dei sindacati; le scelte del Governo, denunciano, sono state assunte fuori da ogni confronto con le parti sociali, un metodo che contraddice l’impegno a valorizzare il dialogo e le relazioni sindacali.
Il manifesto diffuso dalle organizzazioni che hanno indetto il presidio del 9 giugno elenca una serie di obiettivi su cui si sollecita da parte delle forze politiche un’azione emendativa nel corso dell’iter di conversione del provvedimento, che in prima battuta sarà portato all’esame della Camera dei Deputati: stabilizzazione dei docenti precari, dei facenti funzione di DSGA, potenziamento degli organici, superamento dei blocchi alla mobilità, riduzione del numero massimo di alunni per classe, cancellazione del divieto di partecipare a un nuovo concorso se non si è superato quello precedente.
In concomitanza con la manifestazione nazionale, che si terrà dalle 15 alle 18, altre iniziative saranno indette dalle strutture territoriali in tutto il Paese.
CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e ANIEF hanno inoltre inviato ai Presidenti delle Commissioni 5 (Bilancio) e 7 (Istruzione) di Camera e Senato una richiesta di audizione sugli aspetti del DL 73 riguardanti la scuola.
Nel frattempo è giunta dal Ministero dell’Istruzione la convocazione, per giovedì 3 giugno, del tavolo sul reclutamento previsto dal Patto per la Scuola: un’occasione per riproporre anche con l’Amministrazione le ragioni che rendono indispensabile, secondo i sindacati, attivarsi per un’efficace azione emendativa del provvedimento all’esame delle Camere.