consulenza per procedura telematica di conferimento incarichi annuali a tempo determinato personale ATAione domande preferenza sedi ATA piattaforma cttaneo per la I-II- e III fascia graduatorie ata

si informa il personale ATA che dal 30 agosto al 5 settembre p.v. saranno aperte le funzioni per la scelta sede in modalità telematica per gli incarichi a tempo determinato del personale ATA a.s.2021/2022

 

leggi  comunicato Dirigente Caruso         nomine ATA a.s. 2021_2022         Manuale_procedura_ATA_v2.0

I candidati interessati inclusi nelle graduatorie del concorso per soli titoli (24 mesi), graduatoria provinciale ex DM 75/2001 aggiornata al 2017 e graduatorie di istituto (GI) di prima, seconda e terza fascia, dovranno compilare il modello di delega telematica esprimendo  le proprie preferenze accedendo alla piattaforma cattaneo   predisposta pubblicata da Ufficio scolastico di Pisa seguendo le istruzioni presenti nel Manuale Procedura .

per accedere  alla piattaforma cliccare il seguente link  e seguire le indicazioni

https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.cattaneodigitale.it%2Fteledelega2%2Fpublic%2Findex.php&data=04%7C01%7Cusp.pi%40istruzione.it%7C55f7ab590bab429a407308d96b869c0c%7Ce151b3875dcd4fc98449cb4e2570f004%7C0%7C0%7C637659048144711343%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C1000&sdata=9ISAJ7ca%2FnucLMsTxFO%2F9crSpxyO4wPBvcRzhrl%2Fz7I%3D&reserved=0

Il temine di scadenza per la compilazione della delega telematica è fissato per il giorno di sabato 05.09.2021 PROROGATO A MARTEDI’  07/09/2021 

PER RICHIEDERE SUPPORTO NELLA COMPILAZIONE DELLA DELEGA TELEMATICA COMPILARE IL SEGUIENTE MODULO PER RICHIEDERE APPUTAMENTO cliccare il seguetne link e compilare :    

LINK CHIUSO PER SUPERAMENTO NUMERO APPUNTAMENTI 

sara’ comunicato via mail appuntamento presso le sedi cisl scuola pisa

si ricorda che il servizio è riservato agli iscritti cisl scuola pisa o a chi intende iscriversi

 

la segreteria cisl scuola pisa

 

Posted in ATA

DOCENTI – Disponibilità CATTEDRE residue 2021/22 :

L’ USR ambito territoriale di PISA Ufficio X Pisa , in osservanza della nota AOODGPER 25085 del 6.8.2021,  pubblica le disponibilità residue ai fini del conferimento degli incarichi a tempo determinato per l’a.s. 2021/2022.

Tali disponibilità tengono conto delle operazioni già effettuate:

  • immissioni in ruolo da graduatorie di merito su posto comune e sostegno
  • immissioni in ruolo da graduatorie ad esaurimento su posto comune e sostegno
  • utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali su posto comune e sostegno

l’ Usr Pisa  precisa che tali disponibilità hanno carattere orientativo, essendo tutt’ora in corso le operazioni di immissioni in ruolo da Concorso STEM, surroghe per immissioni in ruolo da graduatorie di merito e surroghe per immissioni in ruolo da graduatorie ad esaurimento.

Le disponibilità pertanto potranno subire modifiche in esito alle operazioni suddette e a seguito di segnalazioni da parte dei Dirigenti Scolastici.

in allegato i file disponibilità

 

La segreteria CISL SCUOLA PISA

Contingente facoltà assunzionali destinabile alle assunzioni a tempo determinato (GPS) di cui all’art. 59 c. 4 del D.L. 73/2021

in allegato riparto  contingente destinabile alle assunzioni a tempo determinato su posto vacante e disponibile da
disporre per scorrimento delle graduatorie provinciali per le supplenze è determinato, per ciascuna
provincia, tipologia di posto e classe di concorso

apri allegati

 

La Segreteria Cisl Scuola Pisa

La scuola non si riapre per decreto. Nota unitaria dei sindacati scuola maggiormente rappresentativi

«Il sindacato ha fatto proprio l’obiettivo e i connessi impegni per un ritorno a scuola in presenza, considerando a tal fine fondamentale il buon esito della campagna vaccinale, per la quale per primo, a suo tempo ha rivendicato una priorità di attenzione per il personale scolastico. Per questo non abbiamo condiviso l’interruzione, da parte del Governo, della priorità vaccinale in primavera per il personale della scuola, proprio perché ravvisavamo un rallentamento nel percorso per raggiungere il rientro in presenza. Proprio l’altissima percentuale di coloro che responsabilmente si sono sottoposti alla vaccinazione, dando prova di senso civico, pone oggi le premesse per gestire senza inaccettabili forzature e tensioni, una situazione già affrontata allorquando non si disponeva del vaccino». Così affermano, in una nota unitaria, i segretari generali dei sindacati scuola maggiormente rappresentativi (CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams e ANIEF), che stigmatizzano il modo in cui il Governo ha assunto la decisione sull’obbligo del green pass per il personale scolastico.
«La sicurezza per decreto – sostengono i sindacati – è in netta antitesi con l’efficace politica del confronto e della condivisione necessaria in epoca di pandemia. Alla vigilia di appuntamenti importanti per il Paese serve ricercare le soluzioni ai problemi attraverso il dialogo ed il confronto, azioni a cui il sindacato non si è mai sottratto».

Documenti allegati

DOCENTI: Procedure informatizzata di assunzione, come fare le domande: 6 tutorial della CISL Scuola

Sono aperte dalla mattina del 10 agosto le funzioni per le istanze di partecipazione alle operazioni informatizzate di assunzione dalle GAE e dalle GPS. Gli interessati hanno tempo fino alle ore 23.59 del 21 agosto.
L’Ufficio Sindacale della CISL Scuola ha realizzato sei brevi video tutorial che illustrano le modalità di inserimento delle domande prendendo in considerazione un’articolata casistica. Di seguito l’elenco dei tutorial proposti:

  1. strumenti per la compilazione                                           apri link:   https://youtu.be/1GAwQM3dX18
  2.  l’indicazione delle preferenze                                            apri link:   https://youtu.be/dsQ4thJbjp4
  3. Procedura per assunzioni ex art. 59                                  apri link:   https://youtu.be/iHKKJ-17w0E
  4. Priorità nella scelta della sede                                            apri link:   https://youtu.be/0Lf9BGr6wMY
  5. scelta sede per posto comune                                             apri link:   https://youtu.be/6rnPkOUa99I
  6. scelta sede per posto comune e sostegno senza titolo   apri link:   https://youtu.be/g8g7Ll-bQ2I

 

 

La segreteria Cisl scuola Pisa

GPS Sostegno – Previsioni del DM 51/2021 in merito ai titoli di specializzazione per insegnamento su posti di sostegno acquisiti all’estero. Parere

Il Dipartimento istruzione del ministero ha diffuso in giornata l’allegata nota indirizzata agli uffici scolastici regionali in merito all’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle GPS degli aspiranti in attesa del riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero.
La nota, facendo riferimento al recente orientamento assunto in sede di contenzioso dal Tar Lazio, afferma che ” tutte le istanze di riconoscimento dei titoli di specializzazione conseguiti all’estero non possono che essere rigettate per difetto di competenza”.
Il Tar infatti ha stabilito che il riconoscimento della specializzazione in questione è in capo al ministero dell’Università in quanto titolo diverso rispetto all’abilitazione alla professione docente prevista dalla direttica CEE.
Pertanto le domande di inserimento nelle fasce aggiuntive delle GPS risultano prive dei requisiti di accesso.
in allegato il protocollo MIUR
La segreteri CISL  Scuola Pisa