Bandito il concorso per 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive.

Pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive.
Il concorso, per titoli ed esami, è bandito in attuazione del Regolamento adottato con decreto ministeriale 12 giugno 2024, n. 109 (GU n.183 del 6 agosto 2024).

Hanno titolo a partecipare al concorso i dirigenti scolastici e il personale docente ed educativo di ruolo con un’anzianità di servizio di almeno dieci anni.

Le domande, da inoltrare con procedura interamente telematica, potranno essere inviate a partire dalle ore 18 del 9 dicembre e fino alle ore 18 del 23 gennaio 2025.

Gli interessati potranno accedere alla piattaforma dedicata tramite SPID o CIE, compilando il form disponibile all’indirizzo https://reclutamento.istruzione.it

 

Concorso PNRR 2, domande da oggi 11 dicembre fino alle 23.59 del 30 dicembre 2024

domande da oggi 11 dicembre fino alle 23.59 del 30 dicembre 2024

 CHUSO LINK  RICHIESTE  ( ore 16.00 16/12/2024)
https://forms.gle/3udawK5wyi7gdFwg7
gli interessati potranno richiedere la consulenza della nostra Segreteria per la compilazione della domanda compilando il  form  (cliccare sul link)
 
La nostra segreteria ricevute le richieste invierà mail per comunicare data  ora  e  sede per l’appinyamento.
Si ricorda che il servizio è reso esclusivamente agli iscritti alla OS  CISL SCUOLA  o a chi intende iscriversi.
per informazioni scrivere a cisl.scuola.pisa@gmail.com
La Segreteria Cisl Scuola Pisa
Giuseppina e Giulia

CONCORSO DOCENTI, presentati ai sindacati i bandi della seconda procedura di reclutamento in attuazione del PNRR

Si è appena conclusa al MIM l’informativa sui bandi per il prossimo concorso ordinario PNRR.
Si tratta della seconda procedura prevista dalla riforma del reclutamento prevista dal PNRR che, come ricorderete ne prevede ben tre, una di seguito all’altra.
I bandi saranno distinti, uno per primaria e infanzia e uno per le classi di concorso della secondaria di I e II grado. Entrambe le procedure riguarderanno sia i posti comuni che i posti di sostegno.
I posti banditi sono complessivamente 19.032 e tengono conto dei posti attualmente vacanti dopo le nomine 24/25 con accantonamento di quelli riservati alle procedure del 2023 che non saranno ultimate entro il 10 dicembre.
Potranno accedere con riserva coloro che stanno frequentando il percorsi abilitanti di 60 CFU e quelli che prevedono il conseguimento di 30 CFU  sui 60 previsti che sono titolo di accesso nella fase transitoria.
Gli altri titoli già posseduti che danno accesso al concorso sono gli stessi del 2023, ossia l’abilitazione, la laurea con 24 CFU o il semplice diploma per gli ITP, ovvero il triennio di servizio nelle scuole statali negli ultimi 5 anni. Per il sostegno è necessario il possesso del titolo di specializzazione.
Si potrà partecipare per una sola regione e per tutti i posti per cui si posseggono i titoli di accesso. Per la secondaria si potrà partecipare per una classe di concorso per il I grado e per una ulteriore per il II grado oltre che per i relativi posti di sostegno (se si possiede il titolo).
La pubblicazione dei bandi è imminente e si avranno 20 giorni di tempo per la presentazione delle domande.
Nell’incontro la Cisl scuola ha rappresentato ancora una volta le proprie critiche per un reclutamento fatto di soli concorsi che si ripetono ogni anno e ha ribadito il proprio impegno per sostenere le modifiche normative necessarie per consentire lo scorrimento delle graduatorie di tutti coloro che hanno già superato le prove dei concorsi fino ad oggi banditi.
Le tabelle con la ripartizione dei posti saranno diffuse unitamente ai bandi .
gli interessati potranno richiedere compilando il seguente form    https://forms.gle/3udawK5wyi7gdFwg7
(aperto fino al 16/12/2024 ore 16.00)
la consulenza della nostra Segreteria per la compilazione della domanda.
La nostra segreteria ricevute le richieste invierà mail per comunicare data  ora  e  sede per l’appinyamento.
Si ricorda che il servizio è reso esclusivamente agli iscritti alla OS  CISL SCUOLA  o a chi intende iscriversi.
per informazioni scrivere a cisl.scuola.pisa@gmail.com
La Segreteria Cisl Scuola Pisa
Giuseppina e Giulia

Mobilità DOCENTI e ATA 2025

In attesa dell’uscita dell’ Ordinanza Ministeriale sulla MOBILITA’ DOCENTI e ATA 2025

che  auspichiamo  entro la fine di gennaio 2025

si avvisano gli interessati alla mobilità a compilare il  link sottostante per richiedere appuntamento con la nostra segreteria

per la compilazione della domanda.

  • si ricorda che il servizio è reso agli iscritti alla nostra OS. CISL SCUOLA PISA o a chi intende iscriversi

all’uscita dell’ordinanza  sarà inviata dalla segreteria  mail  per comunicare giorno e orario e sede dell’appuntamento

il personale interessato al supporto nella compilazione della domanda da parte  della nostra segreteria è invitato a compilare il modulo presente al seguente link:  https://forms.gle/pF6wPJWFp5Wtvz5L9

 

 

per informazioni scrivere a :   cisl.scuola.pisa@gmail.com

 

La segreteria Cisl Scuola Pisa

Giuseppina