Lunedì 28 febbraio alle 16,30 quel che c’è da sapere sulla mobilità, in diretta su “La Tecnica della Scuola”

In coincidenza con la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità, in data 28 febbraio 2022 alle ore 16.30, sui canali social Facebook e Youtube de La Tecnica della Scuola, andrà in onda la diretta sulla mobilità 2022-2023 e su quello che c’è da sapere per la presentazione delle domande di trasferimento e/o passaggio di tutto il personale docente, Ata e del personale educativo. La diretta, condotta e moderata da Daniele Di Frangia, vedrà coinvolti l’esperto di normativa scolastica prof. Lucio Ficara e Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale della Cisl Scuola con delega alle politiche contrattuali del peresonale docente, educativo e ATA.

Questo il link per seguire la diretta su youtube:  https://youtu.be/KchhKTfbVuo

video :    https://youtu.be/-SamXuGkPBg

Il parere del CSPI sul Regolamento concernente le GPS e le graduatorie di istituto

Nell’adunanza plenaria svoltasi il 25 febbraio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l’emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso all’unanimità il proprio parere sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante “Regolamento concernente la costituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e il conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo”.

Il CSPI nella premessa di parere:

  • considera positivamente l’aggiornamento triennale delle GPS – in parallelo a quello delle GAE, anch’esso di imminente emanazione – “passaggio fondamentale per una coordinata e congrua gestione delle operazioni connesse all’avvio dell’anno scolastico, nonché per una sostenibile e continua garanzia del servizio pubblico dell’Istruzione“;
  • giudica problematica, soprattutto nell’attuale fase di carenza di aspiranti con titolo specifico, soprattutto nelle regioni del Centro Nord, la cancellazione delle graduatorie di seconda fascia per la scuola dell’infanzia e primaria;
  • ritiene necessario – nel caso di sostituzione dei docenti di scuola primaria e dell’infanzia per periodi pari o inferiori a 10 giorni – individuare modalità di interpello che assicurino il riscontro immediato da parte del supplente, consentendo, anche per uno solo giorno, la tempestiva copertura delle classi e delle sezioni rimaste prive del docente, come previsto dalla normativa vigente;
  • ritiene, altresì, che sia utile da parte del Ministero dell’Istruzione, congiuntamente al Ministero dell’Università e della Ricerca accelerare il perfezionamento delle procedure di riconoscimento dei titoli esteri, oggetto, ultimamente, di numerose controversie anche in sede giudiziale;
  • rileva come risulti ormai dirimente – considerata la complessità della procedura – intervenire con urgenti investimenti sugli aspetti strutturali, non più rimandabili, legati agli organici del personale degli Uffici Scolastici Provinciali e delle segreterie delle Istituzioni Scolastiche;
  • suggerisce, infine, di attivare strumenti e procedure precedenti rispetto alla pubblicazione delle graduatorie GPS al fine di prevedere la correzione di eventuali valutazioni errate, soprattutto per non alimentare un già massiccio contenzioso.

Dopo la puntuale analisi dell’articolato, accompagnata da osservazioni e varie richieste di modifica, il CSPI, sulla base di quanto proposto, esprime parere favorevole sullo schema di decreto in esame.

Files: CSPI_Parere_GPS_25feb_22

La segreteria CISL SCUOLA PISA

Documenti allegati

ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2022/23.

Pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 45   del 25.2.2022  del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2022/23. che fissa i termini per le operazioni di mobilità territoriale e professionale (trasferimenti e passaggi) .Le domande, per il personale docente, si potranno presentare dal 28 febbraio al 15 marzo, per il personale ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Il personale educativo le potrà produrre dal 1° marzo al 21 marzo. La presentazione avverrà con modalità on line.  m_pi.OM-MOBILITA-045.25-02-2022

Pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 46  del 25.2.2022 per i docenti IRC, per l’a.s. 2022/23  per i quali la procedura non è informatizzata .  potranno presentare le domande dal 21 marzo al 15 aprile. m_pi.OM_-MOBIL-IRC-0046.25-02-2022

La pubblicazione dei movimenti è prevista come segue:

personale docente 17 maggio
personale educativo 17 maggio
personale ATA 27 maggio
docenti IRC 30 maggio

 

di seguito gli allegati da compilare in formato digitale :

allegati     

Bollettini istituzioni scolastiche _202223    

elenco_diocesi_210208    

tabelle  vicinanza:   https://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/tabelle_vicinanza_province.shtml

 

La segreteria CISL Scuola Pisa

per info: scrivere a: cisl.scuola.pisa@gmail.com

si riceve solo su appuntamento

 

 

Corso di preparazione per il concorso ordinario scuola secondaria di 1° e 2° grado organizzato da Tecnodid in collaborazione con Cisl Scuola Toscana

Sono aperte le iscrizioni al corso di preparazione per il concorso ordinario scuola secondaria di 1° e 2° grado organizzato da Tecnodid in collaborazione con Cisl Scuola Toscana.Compilando il google form a questo link https://forms.gle/zGb2y44cX9u9S41FA può accedere ai corsi chi è già iscritto Cisl Scuola TOSCANA o chi vorrà iscriversi nei prossimi giorni.

Il corso è rivolto a tutti gli iscritti Cisl Scuola Toscana, è totalmente gratuito e include lezioni frontali in modalità “webinar” e l’accesso alla piattaforma per esercitarsi su:

700-800 quesiti riferiti alla parte generale
200 quesiti di competenze digitali per la preparazione ai 5 quesiti sulle competenze digitali
200 quesiti di lingua inglese (Level B2) per la preparazione ai 5 quesiti sulle competenze linguistiche
150-300 quesiti delle seguenti aree disciplinari: artistica, musicale e coreutica, letteraria, filosofica, scienze matematiche e fisiche, scienze naturali e chimiche, informatica, meccanica, elettronica, giuridico-economica, scienze motorie, lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco), servizi alberghieri, multimedialità, sostegno.

Inoltre, sempre gratis per gli iscritti alla Cisl Scuola Toscana è prevista la partecipazione a 2 webinar disciplinari e ai webinar specifici sulle competenze digitali (TIC) e sulla Lingua inglese (Level B2).

Agli iscritti Cisl Scuola Toscana, Tecnodid garantisce, inoltre, l’acquisto di due libri per la preparazione al concorso al costo promozionale di € 70,00, spese di spedizione incluse.

A fine febbraio 2022 si svolgerà il webinar di presentazione riservato solo a coloro che risulteranno iscritti.

Nella prima settimana di marzo 2022, sarà aperta la piattaforma e, contestualmente, si svolgeranno i webinar disciplinari.

Dopo la prima fase di formazione la Cisl Scuola Toscana organizzerà una fase successiva con i propri formatori ed il programma sarà comunicato successivamente a conclusione della prima fase formativa con Tecnodid.

LINK PER LA REGISTRAZIONE AL CORSO da COMPILARE ENTRO IL 25 FEBBRAIO 2022

https://forms.gle/zGb2y44cX9u9S41FA

scarica la locandina:   locandina-concorso-ordinario-Toscana-bis

Documenti allegati

Verso il concorso a Dirigente Scolastico, supporto alla preparazione per gli iscritti CISL Scuola

In previsione dell’imminente bando del concorso a posti di Dirigente Scolastico, CISL Scuola organizza, insieme a IRSEF IRFED, un programma di iniziative di supporto alla preparazione alle prove, riservate agli iscritti CISL Scuola, che prenderanno avvio a partire dal prossimo mese di marzo.
Le attività formative, che si svolgeranno in modalità on line, si integreranno con analoghe iniziative promosse in ambito regionale e territoriale.
Sulla locandina (vedi allegato) è riportato il link da utilizzare per iscriversi e partecipare alle iniziative

Locandina_1mar-set_2022    

https://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=32965&cHash=f09fedbec71597288b297bbafdaa0206

il programma è riservato ai nostri docenti iscritti o a chi intende iscriversi

 

la Segreteria CIsl Scuola Pisa

Documenti allegati